Ma di che pasta è fatta Venezia?
Questo video diretto da Nicolò Scibilia aiuta a capire come funziona il delicato equilibrio della città lagunare.
Vi consiglio inoltre di andare a visitare Venice Backstage, un sito-didattico pieno di fotografie con didascalie, estratti di libri, news, eventi, conferenze sui temi legati al restauro e alla conservazione della città.
Scoprirete molti termini lagunari simpatici come: "armille", "gatolo", "imbonimento", "masegni", "palancole"...