
Set25
Venice Design Week: 1-9 ottobre 2011

Sabato 1 ottobre si apre la settimana della Venice Design Week 2011, che giunge alla sua seconda edizione.
L'evento, quest'anno, ruota attorno al tema LIQUIdiSEGNI, per una riflessione intorno ai legami tra i meccanismi produttivi, l'artigianato e le arti visive circoscritte all'interno di Venezia, città che da sempre le riconosce come proprie peculiarità.
Dalle reti tradizionali e artigianali del vetro o delle maschere ai loro risvolti o contrasti a livello industriale e alla contaminazione di questi con le arti visive e le collaborazioni con le istituzioni culturali e/o didattiche attive nella città.
Il luogo è Venezia stessa, con percorsi guidati alla scoperta dei luoghi di studio e creazione dell'arte applicata.
Laboratori, talks e incontri permetteranno di "indagare il pensiero progettuale nella sua accezione polisemica, a partire dalle interazioni tra giornalismo 2.0 e prodotto, passando per il mondo del design interattivo, viaggiando tra territorio fisivo e virtuale". Il programma è online sul sito ufficiale del Venice Design Week oppure è possibile scaricarlo in pdf.
Durante la settimana saranno esposti i progetti che hanno partecipato al concorso internazionale Fare cose | art | handcraft | industry, che ha visto la partecipazione di quasi 50 designer provenienti da Italia, Germania, Francia, Belgio, Spagna, Cile e Indonesia.
Inoltre, segnalo l'installazione interattiva Waste of Space, a cura di Marco Tassinari ed Enrico Rudello, visitabile da sabato presso lo spazio Fluida Culture Contemporanee. Il primo appuntamento è fissato sabato 1 ottobre, in Sala San Leonardo, per una giornata ricchissima: la mattina con Clara Mantica - fondatrice di Best Up, Claudio Germak - Politecnico di Torino, e Tommaso Corà - Cibic Workshop si parlerà di sostenibilità: tra esperienze e pratiche, quanto è stato realmente fatto e quanto ancora si può fare?
Patrocini: Comune di Venezia, Regione Veneto
Partner: IED Venezia Istituto Europeo di Design, Design Akademie Berlin, Associazione Format C ricerca, Associazione Spiazzi, Associazione Fluida Culture Contemporanee
Con il supporto di Camera di Commercio di Venezia e di numerosi partner tecnici
Non mancate! BRANCHIE, nel suo ruolo di media partner della Venice Design Week, vi terrà aggiornati per tutte le novità!